
Chrizia Affittacamere si trova a soli 5 minuti di auto dal campo di miniaturgolf di Novi Ligure.
Il Miniaturgolf nasce nella Primavera del 1984, dalla grande passione per il minigolf di Giorgio Capecchi. Immediatamente, grazie alla capacità di Giorgio di trasmettere la passione per uno sport così nuovo a Novi Ligure, aderiscono all’impresa: Massimo Pavanello, Anna Pavanello, Luigi Lioia, Mauro Milanese e Paolo Repetto (originario gruppo “storico”, e nucleo, del club).
L’entusiasmo e il contributo dei nuovi iscritti sono così contagiosi che subito dopo altri soci entrano a far parte del neonato “M.G.C. Novi Ligure”; Nasce così, nel 1984, il “Miniaturgolf Club Novi Ligure”.
Con lo spirito giusto e con grande passione vengono organizzate le prime gare sul campo di Novi Ligure, e la voglia di competere con gli altri avversari ma soprattutto di migliorare se stessi è tantissima, ed in tal modo il già numeroso gruppo si amplia ulteriormente.
Il 12 giugno 1984 l’Assemblea Costituente approva lo Statuto del Club Miniaturgolf di Novi Ligure.
Vengono effettuate le prime gare promozionali, sociali e provinciali, a cui partecipano ancora nuovi giocatori.
Il 2006 è un altro anno chiave nella storia del club: con un atto di coraggio e di lungimiranza importante,
il Consiglio Direttivo decide di assumersi la responsabilità della gestione dell’impianto. Da quella decisione, dopo tanti lavori e tante risorse economiche ed umane investite, il campo del Parco Aurora risplende ora di nuova luce, e rappresenta, per giudizio unanime, uno dei campi meglio tenuti e più accoglienti d’Italia. Tante gare sono state organizzate, dal 1984 ad oggi, sempre con la stessa passione di un tempo, tra cui quattro Campionati Italiani (nel 1986, 1989, 2000 e 2014), oltre a diversi eventi importanti come l’annuale Trofeo Internazionale “Città di Novi Ligure”.
Risultati raggiunti
Il Miniaturgolf Club Novi Ligure è sempre stato un club ricco di talentuosi giocatori sono molte le presenze in maglia azzurra dei giocatori del MGC Novi Ligure ad esempio Paolo Porta, ai Campionati Europei Elite svoltisi a Porto nel 2012, si laureò Campione Europeo Assoluto. Ma gli anni a partire dal 2005 sono sicuramente i più floridi di successi. A squadre: quattro Coppe Italia vinte nel 2006, 2007, 2012 e 2015, un Titolo Italiano a Squadre Senior nel 2009, tre medaglie d’argento ai Campionati Italiani a squadre nel 2008, 2014 e 2018, una medaglia d’argento e una di bronzo ai Campionati Italiani a squadre nel 2017 e il prestigioso Trofeo Club dell’Anno ottenuto nel 2017. Individualmente, spicca naturalmente Paolo Porta, che negli anni è diventato il giocatore italiano con il maggior numero di titoli italiani assoluti vinti (ben 6), oltre ad essere l’unico giocatore, in Italia, ad aver raggiunto l’apice europeo (nel 2012). Assieme a lui, Emanuele Prestinari, che guida la nuova generazione del club, e si è laureato Campione Italiano Master nel 2016.
Sul fronte femminile, nel 2019, Luisa Armenia ha arricchito il palmarès dei titoli individuali novesi con il titolo di Campionessa Master 2018.
Comments